Biogenera fornisce riscaldamento, ACS e raffrescamento a edifici pubblici e nuove costruzioni, attraverso la combustione di legna vergine, generando contemporaneamente energia elettrica. E’ il cogeneratore a biomasse di Calenzano (FI) realizzato dalla società Biogenera, costituita da Estra, Comune di Calenzano e Quadrifoglio Spa. L’impianto (potenza termica 5.9 MW) è alimentato con scaglie di legno vergine (cippato), dalla cui combustione si produce energia elettrica immessa nella Rete di Trasmissione Nazionale (circa 600 kWh utili al netto degli autoconsumi) e si recupera energia termica per la produzione di acqua calda del teleriscaldamento urbano ad uso civile (circa 3,5 MW termici).
Il calore prodotto viene distribuito agli utenti mediante una rete di teleriscaldamento di 6 Km. L’energia termica è utilizzata per soddisfare il fabbisogno dell’area sportiva di Calenzano (piscine, palazzetto, campo sportivo) e di nuove strutture direzionali/residenziali e universitarie. Il cogeneratore viene alimentato da legna di provenienza locale (entro 70 km), in modo da evitare lunghi viaggi di mezzi pesanti. L'impianto è oggi un modello di efficienza visitato e studiato anche da aziende straniere. Biogenera ha realizzato sempre nel Comune di Calenzano due impianti FV su edifici pubblici per una potenza installata di 50 kWp.
Capitale Sociale € 116.792,00 i.v. - R.E.A. 491435, P.Iva e C.F.: 02007210970
biogenera@estraspa.it