ll Gruppo Estra ha una storia giovane che inizia nel 2009, quando tre gruppi multiutility toscani (Consiag S.p.A., Intesa S.p.A. e Coingas S.p.A.) decidono di aggregarsi per sfruttare le sinergie esistenti nel settore della vendita del gas naturale e dell’energia elettrica e diventare un nuovo soggetto leader del Centro Italia. Obiettivo che si consolida ancor più quando, a fine 2017, è entrata a far parte della compagine sociale di Estra anche la multiutility Viva Energia S.p.A. di Ancona.
CLIENTI GAS E LUCE
€/ANNO DI FATTURATO
STORE E SPORTELLI
DI RETE DISTRIBUZIONE GAS
DI CAVO IN FIBRA OTTICA
DI ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA
DA FONTI RINNOVABILI
Le azioni di Estra S.p.A. sono detenute come di seguito:
39,50% da Alia S.p.A. di Prato;
25,14% da Intesa S.p.A. di Siena;
25,14% da Coingas S.p.A. di Arezzo;
10,00% da Viva Energia S.p.A. di Ancona;
0,22% da Estra S.p.A.
Il capitale sociale di Estra S.p.A. ammonta a € 228.334.000,00 i.v.
Le quattro aziende proprietarie di Estra S.p.A. sono società a capitale interamente pubblico e perciò sono soci indiretti di Estra 143* Comuni delle province di Arezzo, Ancona, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena.
*I Comuni di Marciano della Chiana e Lucignano risultano tra i soci sia di Intesa S.p.A. di Siena che di Coingas S.p.A. di Arezzo.
Vedi la struttura del gruppo Estra nella sezione Investor relations
Il Piano Strategico 2021/2025 del Gruppo Estra pone al primo posto i valori di Estra, diventati un asset fondamentale dal quale partire per costruire i cardini strategici e per affrontare le future sfide di mercato.
I nuovi pilastri strategici del Gruppo dunque, prendendo a base la Cura e l’Empatia per le persone, l’Accessibilità e la Vicinanza, intese come infrastrutture digitali, e la Sostenibilità, si sviluppano e si evolvono in:
fino a raggiungere l’obiettivo di una Multiutility dei Servizi Green e Digital attraverso strategie in grado anche di perseguire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), in un'ottica di centralità delle persone, transizione tecnologica e attenzione al tema del cambiamento climatico.