Torna il Cantiere Internazionale d’Arte: 50 anni di musica e cultura

Presentata l’edizione 2025, con Estra tra i main sponsor

07 luglio 2025

Si è tenuta il 4 luglio a Firenze la conferenza di presentazione della 50ª edizione del Cantiere Internazionale d’Arte, in programma dall’11 al 27 luglio 2025 tra Montepulciano e i comuni della Valdichiana Senese. L’evento è oggi una delle manifestazioni culturali più significative in ambito europeo, capace di unire opera, musica, danza, teatro e arti performative in un dialogo continuo tra passato e contemporaneità.

Con oltre 340 artisti e operatori da tutta Europa, il programma di quest’anno propone 22 première, di cui 17 in prima assoluta, tra cui spiccano l’opera d’apertura Cavalleria Rusticana e Maxima Immoralia, nuovo lavoro del compositore Orazio Sciortino dedicato al tema dell’eros nella cultura popolare.

Accanto alle produzioni artistiche, la manifestazione celebra il mezzo secolo di storia con una mostra retrospettiva alla Fortezza di Montepulciano e due giornate di studio intitolate Esplorare Utopia, curate da Filippo Del Corno, con interventi di figure di rilievo come Riccardo Chailly.

Il 50° Cantiere Internazionale d’Arte è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Montepulciano, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo, mentre è mediapartner Rai Radio3. Sponsor principale del progetto Cantiere 50 è Estra Spa, come sottolinea il presidente Francesco Macrì: “Estra è sponsor principale di questo progetto per due ragioni essenziali. La prima è la qualità dell’evento, giunto alla cinquantesima edizione confermando il suo altissimo livello che colloca il Cantiere tra le principali manifestazioni europee. La seconda ragione è il contesto, cioè Montepulciano e la Valdichiana senese che è stata nominata capitale toscana della cultura, Estra è un’azienda nata in questo territorio e ad esso rimane fortemente legato, sentendosi parte di essa e collaborando con i progetti d’eccellenza che qui vengono elaborati e concretizzati.”