09 luglio 2025
Dal 16 al 20 luglio il centro storico di Sinalunga torna a essere un teatro a cielo aperto con l’VIII Edizione dell’Incantaborgo, il Festival delle Arti di Strada ad ingresso gratuito capace di stupire, emozionare e conquistare un pubblico di tutte le età
L’edizione 2025 si inserisce nel cartellone di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, riaffermando il ruolo del festival come progetto culturale di comunità e come esperienza artistica di prossimità, aperta, inclusiva e visionaria. Spettacoli, colori, suoni e sapori che celebrano la forza dell’arte di strada come linguaggio universale, capace di animare borghi e piazze, di creare connessioni autentiche tra artisti e pubblico e di trasformare gli spazi urbani in palcoscenici spontanei dove ogni incontro è un’esperienza irripetibile. Musica, teatro, giocoleria, danza, acrobatica e arte visiva si fonderanno in un programma ricco che attraverserà sogno, fantasia e immaginazione.
L’Incantaborgo 2025 propone un’offerta culturale ampliata che valorizza il patrimonio storico e artistico del borgo: visite guidate al Teatro Ciro Pinsuti, alle Stanze Etrusche di Larth, ai cunicoli delle Fonti del Castagno, alla Chiesa di Santa Croce e alla Collegiata di San Martino, oltre alla sede storica della Misericordia. Il mercatino artistico-artigianale con creazioni uniche ed originali a cura dell’Associazione “Crea e Dimostra Aps” i percorsi enogastronomici e lo street food locale completano l’esperienza dell’Incantaborgo, rendendola una festa della creatività a tutto tondo, capace di coinvolgere famiglie, giovani, turisti e cittadini.
Non mancheranno gli eventi collaterali, tra cui: lo spazio giochi interattivo “Giochiamo Giocamuseo” per bambini e famiglie e lo spettacolo narrativo “Boîte à Fables” della Compagnia Corps Rompu, una scatola magica da cui emergono fiabe da ogni parte del mondo.
L’Incantaborgo 2025 è una festa della cultura viva, accessibile e condivisa. Una manifestazione che invita a guardare con occhi nuovi luoghi antichi, ad abitare lo spazio pubblico come luogo di incontro e stupore. Un appuntamento che ogni anno rafforza il legame tra la comunità e il suo territorio, nel segno della fantasia, dell’immaginazione e della partecipazione.
Il festival promosso dal Comune di Sinalunga, con il contributo della Regione Toscana e la storica sponsorizzazione di Estra spa e Rubeca Motori si fonda sulla preziosa partecipazione delle associazioni locali che ne costituiscono l’anima e la forza propulsiva.
L’Incantaborgo 2025 non è soltanto una rassegna di spettacoli, ma un’idea di comunità che crede nella cultura come strumento di rigenerazione urbana, inclusione sociale e sviluppo sostenibile.