Isis Valdarno nuovo partner della Fondazione Its Energia e Ambiente

Un’occasione per offrire anche ai giovani del Valdarno nuove opportunità

15 gennaio 2020

Prosegue il percorso che vede impegnata la Fondazione ITS Energia e Ambiente nel rafforzare il legame con principali istituti di istruzione superiore di tutto il territorio regionale per una sempre più forte integrazione tra scuola e lavoro.
L’ISIS Valdarno di San Giovanni Valdarno entra così nella compagine sociale della Fondazione, un’occasione per offrire anche ai giovani del Valdarno le opportunità del Sistema ITS, quale strumento di formazione professionalizzante per un rapido e qualificato ingresso nel mondo del lavoro. “In Italia – dichiara Francesco Macrì, Presidente della Fondazione ITS Energia e Ambiente - c’è ancora un grande disallineamento tra mondo della scuola e mondo del lavoro, un divario che appare ancora più evidente alla luce delle nuove competenze tecnologiche richieste. Gli ITS rappresentano sempre più una concreta risposta a questo gap, ma ancora oggi molti ragazzi ignorano l'esistenza dei percorsi ITS che, in alternativa a quelli accademici tradizionali, garantiscono in 2 anni formazione di alta qualità e un tasso di occupabilità oltre l’80% ad un anno dal diploma. Accogliamo pertanto con favore – prosegue Macrì - l’ingresso di questa importante realtà del Valdarno, che guarda anche al bacino fiorentino”. La partnership avrà, come punto fondamentale, la creazione di 3 appuntamenti di approfondimento, per i giovani dell’ISIS Valdarno, incentrate sui temi cardine dell’offerta formativa dell’ITS quali energia, ambiente e economia green.