Formazione e aggiornamento per il Pronto Intervento Gas di Centria

Oltre agli obblighi formativi di legge, Centria adotta standard ancora più rigorosi

15 ottobre 2025

Come ogni anno, Centria ha organizzato tre intense giornate di aggiornamento e approfondimento tecnico dedicate al personale impiegato nel servizio di Pronto Intervento gas.
Le prime due giornate sono state dedicate all’attività di pronto intervento ed alla localizzazione e classificazione delle dispersioni, con attenzione alle procedure istruzioni operative e modelli del sistema di qualità Centria.
Il programma ha previsto sessioni teoriche in aula e prove pratiche presso il “Campo Prove” Centria Academy ad Arezzo dove è stato effettuato l’addestramento su diverse attività, tra le quali:
• Posa e apertura smart meter
• Prove di tenuta degli impianti
• Riarmo riduttori di utenza
• Intervento per riapertura dell’elettrovalvola smart meter
• Localizzazione e classificazione delle dispersioni
• Riparazione tubazioni con stop system, introbag e schiacciatubi
• Ricerca e segnalazione delle condotte interrate
• Riparazione tubazioni aeree con micro stop
• Riparazione provvisoria colonne montanti

Oltre agli obblighi formativi previsti dalle normative vigenti, Centria adotta standard ancora più rigorosi: ogni tre anni, tutto il personale tecnico coinvolto nel servizio di reperibilità per attività di Pronto Intervento è tenuto a partecipare ad un ulteriore percorso di formazione specialistica e a conseguire una qualifica interna obbligatoria. Un impegno che testimonia l’attenzione di Centria alla sicurezza e continuità del servizio, alla professionalità del proprio personale e al miglioramento continuo delle proprie performance.