Efficienza, Enea: sui condomini possibili risparmi fino al 60%

Le novità introdotte con la Legge di bilancio sugli Ecobonus

19 febbraio 2018

Gli Ecobonus del 70 e 75% e i nuovi meccanismi incentivanti la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nella Legge di Bilancio possono portare da subito investimenti importanti e benefici per l’edilizia (anche sull’occupazione) e ridurre i consumi fino al 60%. È quanto emerso dall’evento “Bonus condomini 2018: novità e opportunità” presso la sede dell’Enea. Secondo stime dell’Enea, in Italia ci sono oltre 1 milione di condomini e il costo per un intervento di efficientamento su un edificio di medie dimensioni (circa 20 appartamenti) si aggira indicativamente sui 300-350 mila euro. Gli audit energetici effettuati dall’agenzia dicono che i risparmi conseguibili sono consistenti. Ad esempio, per un condominio popolare romano nel quartiere di San Lorenzo risalente al 1926, si ha una bolletta attualmente di 9.790 € all’anno tra elettricità e gas, che potrebbe ridursi fino a 2.200 € grazie a opere di efficientamento. Un risparmio di 7.590 € l’anno, pari al 77%.