20 ottobre 2025
Terranuova Bracciolini si prepara ad accogliere una nuova edizione del Moby Dick Festival, in programma dal 24 al 26 ottobre 2025 all’Auditorium Le Fornaci.
Giunto alla sua ottava edizione, il festival torna a essere il laboratorio di pensiero e di incontro che negli anni lo ha reso un crocevia di idee, storie e sguardi sul mondo.
Il tema scelto per quest’anno, “Al posto degli altri”, mette al centro il gesto, tanto semplice quanto rivoluzionario, di spostare lo sguardo fuori da sé.
Come spiega Elisa Sommaruga, direzione artistica del festival: “Il festival Al posto degli altri esplora l’urgenza di un cambio di prospettiva, la necessità di uno sguardo fuori da sé. Per rendere immaginabile un’aspirazione a contemperare le reciproche istanze e trovare punti di caduta condivisi che avvicinino le parti. È lo sforzo massimo e più nobile che si richiede a un individuo: spostare il baricentro sugli altri. Per riconoscerci e per riconoscere quello che siamo: parte di un tutto. L’empatia è stata da tempo promossa tra le più importanti sfide umane. La proliferazione degli articoli su questo tema è un segno inequivocabile. Per alcuni sarebbe il fondamento stesso della morale, della cooperazione e dell’attenzione all’altro, insomma dell’umanità”.
Tre giorni di incontri, conversazioni e cinema d’autore per indagare la relazione con l’altro e il ruolo dell’empatia in una società attraversata da conflitti, distanze e nuove forme di comunità. Il venerdì è dedicato all’iniziativa “Scrittori e scrittrici a km 0”, un pomeriggio pensato per dare spazio alle voci letterarie del territorio. L’evento è il risultato di un avviso pubblico promosso nei mesi scorsi dal Comune di Terranuova Bracciolini.
Il Moby Dick Festival 2025 è realizzato con il contributo del Consiglio regionale della Toscana e grazie al sostegno di Banca del Valdarno, Estra, Publiacqua e SEI Toscana.