AES Fano, di cui Estra è socia, e Techfem insieme per l’ambiente e il territorio

Una partnership locale per il recupero delle emissioni di metano

04 luglio 2025

Techfem

AES Fano Distribuzione Gas S.r.l., società partecipata da ASET S.p.A. e E.S.TR.A. S.p.A., ha effettuato un intervento sulla rete di distribuzione cittadina con il supporto tecnico di Techfem S.p.A., società di ingegneria leader nel settore dell’energia. L’operazione ha previsto la dismissione e la sostituzione del tratto di tubazione in ghisa posato in scavo lungo viale Kennedy, contestualmente è stata applicata una soluzione innovativa per evitare l’emissione di metano (CH₄) incombusto in atmosfera.

Recupero dell’emissione di CH₄ incombusto in atmosfera: un’azione concreta contro le emissioni climalteranti

Durante le operazioni di rimozione e recupero del gas, Techfem ha impiegato il processo all’avanguardia da lei stessa studiato e brevettato appositamente per catturare il metano residuo, evitando il rilascio in atmosfera e il conseguente impatto in termini di CO₂ equivalente. Tale metodologia operativa consente l’esecuzione degli interventi sulla rete di distribuzione ed il recupero del gas incombusto, con conseguente riduzione delle emissioni climalteranti nel pieno rispetto delle politiche ambientali Europee e il regolamento UE 2024/1787, che imporrà “zero emissioni” a partire dal 2026.

Terminate le attività di posa della nuova linea a cura di AES, Techfem ha depressurizzato ad alto vuoto la nuova condotta prima delle operazioni di messa in esercizio (Gas-In), assicurando l’assenza di emissioni di CH₄ anche in questa delicata fase.

Innovazione tecnica al servizio della sostenibilità

Dal 2020, Techfem ha avviato un progetto di Ricerca e Sviluppo per perfezionare un sistema di recupero totale del metano incombusto, sfruttando l’azoto come fluido di spinta per trasferire in sicurezza il gas verso tratti di condotta adiacenti. Il risultato è duplice: nessuna emissione e condotta già inertizzata, pronta per la manutenzione.

Una scelta strategica verso gli obiettivi climatici europei

AES Fano Distribuzione, attraverso questa iniziativa, dimostra un impegno concreto verso la neutralità climatica al 2050, promuovendo tecnologie che valorizzano l’ambiente e le risorse. Un impegno che caratterizza anche i soci di AES; infatti oltre a questa iniziativa, nel settore energetico E.S.TR.A. S.p.A. è particolarmente attiva sia nel biometano che nella sperimentazione di miscele idrogeno-metano.