27 ottobre 2025
Estra è da sempre attenta ai temi della cura e della sostenibilità, indirizzando le proprie azioni come fattore di sviluppo credibile per le comunità e sostenendo attività che contribuiscono a educare alla sostenibilità sociale, rivolgendo particolare attenzione alle giovani generazioni.
In questo contesto si è manifestato l’interesse per il progetto proposto da ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane, un Ente di Promozione Sportiva, volto a testimoniare e concretizzare un impegno sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, permettendone la realizzazione presso alcune scuole nell’arco del primo quadrimestre dell’anno scolastico 2025-2026.
Il progetto:“Bullismo - Difesa Personale - Disabilità”, è rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado, coinvolgerà quattro scuole e si articolerà in quattro incontri della durata di quattro ore ciascuno.
Gli appuntamenti verteranno sulle diverse tematiche dei moduli formativi, come bullismo, cyberbullismo, strategie e situazioni di difesa, e disabilità. In alcune sessioni interverrà, quale relatore e testimonial del progetto, Luigi Busà, campione olimpico di karate 2021.
Le attività si svolgeranno dal 1° ottobre 2025 al 30 novembre 2025 e dovranno comunque concludersi entro il 31 dicembre 2025.
Acquisire consapevolezza del fenomeno del bullismo, riconoscere il pericolo, gestire ansia e paura, evitare rischi e affrontare situazioni difficili sono, infine, gli importanti obiettivi che il progetto si propone di raggiungere, risultati condivisi e promossi nell’ambito dei progetti di responsabilità sociale di Estra.