27 ottobre 2025
Il progetto, parte integrante del Piano Industriale 2025-2029, prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici per una capacità complessiva di 520 MW, in grado di produrre più di 780.000 MWh di energia pulita all’anno: un passo decisivo per ridurre le emissioni e garantire, grazie a nuove efficienze operative, tariffe più accessibili a famiglie e imprese.
Il percorso è già avviato: entro fine 2025 saranno investiti i primi 37 milioni di euro per cantieri in Toscana e nelle Marche. Tra i progetti in partenza, l’impianto fotovoltaico tracker di Pesaro (4,9 MWp, 8.600 MWh annui) e diversi interventi su ex discariche toscane per circa 19,4 MWp e 31.000 MWh annui, trasformando aree dismesse in luoghi di produzione sostenibile.
Parallelamente, Estra sta sviluppando e acquisendo nuovi progetti in tutta Italia, con attenzione a soluzioni agrovoltaiche e tradizionali, per offrire energia rinnovabile anche tramite contratti di lungo termine dedicati a imprese e cittadini.
“Con questo piano – sottolinea il Presidente Esecutivo Francesco Macrì – Estra consolida il suo ruolo di leader nella transizione energetica, sostenendo comunità e territori rendendo la sostenibilità un’opportunità concreta di sviluppo.”
Un investimento strategico che conferma l’impegno e la volontà di Estra nel coniugare innovazione, sicurezza e competitività nel percorso verso la decarbonizzazione.