Argomento: Estra SpA
08 aprile 2025
A Scandicci Alia Multiutility ed Estra uniscono le forze in uno spazio comune. Inaugurato oggi il nuovo Punto Alia in via Giotto 55, all’interno dello store di Estra. Si tratta del quinto spazio condiviso tra le due aziende, dopo quelli già attivi a Prato, Firenze, Borgo San Lorenzo e Sesto Fiorentino.
Il nuovo sportello andrà a sostituire l’Infopoint di via Charta 77 e lo sportello Tari di piazzale della Resistenza 1. Oggi quest’ultimo è comunque rimasto aperto, assieme allo sportello di via Giotto, per aiutare i cittadini nella primissima fase di transizione. Il nuovo sportello comune rafforza la sinergia tra Alia ed Estra, con l’obiettivo di offrire un servizio più completo ed efficiente ai cittadini, ottimizzando le risorse sul territorio. Un ulteriore passo avanti nel percorso di aggregazione della Multiutility. Tra i vantaggi offerti dal nuovo sportello condiviso, che garantisce la compresenza tra front office di Alia ed Estra in spazi moderni, accoglienti e facilmente accessibili, vi è la possibilità per il pubblico di avere un luogo di riferimento sia per le pratiche relative alla gestione dei rifiuti e della Tari, sia per le forniture di gas ed energia.
Per quanto riguarda la gestione di rifiuti e Tari, affidata ad Alia, i cittadini nei giorni di apertura del Punto Alia di via Giotto (il martedì, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 16.30, e il sabato, dalle 8.30 alle 13) potranno rivolgersi allo sportello per ritirare chiavette, attrezzature, sacchi e contenitori per la raccolta differenziata, richiedere informazioni o attivare alcuni servizi, come il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti, fare richieste e segnalazioni e anche svolgere qualsiasi tipo di pratica relativa alla Tari.
Per quanto riguarda la gestione delle forniture di luce e gas, affidata ad Estra, allo store si possono sottoscrivere offerte commerciali di gas ed energia elettrica, ottenere preventivi e consulenze sull’efficienza energetica domestica, attivare nuove forniture e, per chi è già cliente Estra, comunicare la lettura del proprio contatore e sbrigare le pratiche necessarie (rateizzazioni, volture, chiarimenti su bollette, subentri, informazioni), oltre a pagare le fatture con Pos senza costi aggiuntivi. Per quanto riguarda i servizi di Estra si ricorda che l’ufficio di via Giotto è aperto nei seguenti orari: martedì 8.30-13 e 14-16.30, mercoledì 9-13, giovedì 9-13 e 15-17.30, venerdì 9-13 e sabato 8.30-13.
Si ricorda, inoltre, che da alcuni mesi Alia ha attivato una collaborazione con la Federazione Italiana Tabaccai, ampliando la rete di distribuzione dei materiali per la raccolta differenziata. I cittadini di Scandicci possono ritirare nei punti vendita convenzionati i sacchi azzurri per gli imballaggi in plastica, i sacchi sanitari per pannolini e pannoloni, le chiavette per aprire i cassonetti elettronici. Per usufruire del ritiro in tabaccheria, i cittadini devono semplicemente recarsi in una delle strutture aderenti con un documento di identità e il codice utenza, reperibile nella sezione account del proprio profilo su Aliapp o sulla seconda pagina della bolletta cartacea. L’elenco completo delle strutture convenzionate nel territorio comunale, ma anche nei comuni limitrofi, è disponibile sul sito di Alia Multiutility e presso gli infopoint aziendali. Nel Comune di Scandicci le tabaccherie aderenti sono salite a 8, mentre in tutta la provincia di Firenze sono ora 136 e, dalla fine dello scorso novembre a inizio marzo, hanno già distribuito 39.118 materiali (447 solo a Scandicci).
I COMMENTI
‘Il nostro obiettivo è avvicinarci sempre di più ai territori che serviamo, offrendo soluzioni innovative ed efficienti. Questo nuovo spazio condiviso a Scandicci è un ulteriore passo concreto in questa direzione’, ha dichiarato Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility. ‘L’integrazione con Estra è un’opportunità per garantire maggiore praticità ai cittadini. Unendo le forze possiamo costruire un futuro migliore e più sostenibile per i nostri territori e per chi li abita’.
‘Questo nuovo sportello comune, che unisce servizi essenziali come energia e ambiente, è un ulteriore conferma della nostra vicinanza ai territori’, ha aggiunto Francesco Macrì, presidente esecutivo di Estra. ‘Integrare i servizi per ottimizzare tempi e iter, rientra da sempre nei nostri obiettivi e siamo convinti che avere un luogo fisico e personale qualificato per avere risposte su come abbattere i costi e ottimizzare i consumi sia fondamentale’.
Anche Nicola Ciolini, amministratore delegato di Estra, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: ‘Il nostro intento è quello di rendere i servizi più accessibili e semplificare le operazioni per i cittadini. Questo sportello è una delle conferme della nostra vicinanza ai territori e ai bisogni delle famiglie e delle imprese che, per quel che riguarda i temi dell'energia, qui potranno trovare servizi di qualità e consulenze mirate per abbattere i costi e ottimizzare i consumi’.
‘Ringraziamo Alia per l'attenzione che da sempre viene riservata agli utenti di Scandicci, testimoniata dall'attivazione di questo nuovo sportello’, ha chiosato la sindaca di Scandicci, Claudia Sereni. ‘Siamo certi che sia un passo importante per migliorare i servizi a disposizione della nostra comunità, rispondendo in modo efficace alle esigenze del territorio e garantendo un servizio sempre più accessibile’.