Argomento: Estra SpA , Centria

Cantagallo: a Gricigliana nuova rete gas metano

Intervento strategico realizzato da Centria per il miglioramento dei servizi

09 luglio 2025

È stata inaugurata ufficialmente la nuova rete di distribuzione del gas metano in media pressione realizzata da Centra, società del gruppo Estra, nella frazione di Gricigliana, nel Comune di Cantagallo. Un’opera importante per il miglioramento dei servizi nelle aree montane, che porta il metano a 24 nuove utenze lungo un tracciato di circa 1.850 metri, con un investimento complessivo di 370mila euro.

«Questo intervento rappresenta un passo significativo per garantire migliori condizioni di vivibilità anche nelle zone meno densamente popolate», dichiara Guglielmo Bongiorno, sindaco di Cantagallo. «Un lavoro iniziato da tempo ed un risultato reso possibile dalla collaborazione tra amministrazione comunale e Centria, a cui va il nostro ringraziamento per aver condiviso con noi le scelte tecniche, così da ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità e sull’ambiente. Portare il gas metano a Gricigliana è la dimostrazione del corretto funzionamento di un servizio pubblico locale, oltre che un atto di vicinanza alle aree più marginali. Significa migliorare la qualità della vita, incentivare la permanenza dei cittadini e favorire una transizione energetica più sostenibile, grazie alla sostituzione progressiva di sistemi più impattanti per il riscaldamento e la cottura».

Il tracciato si sviluppa a partire da località La Dogana, lungo la vecchia strada vicinale, prevalentemente sterrata, che attraversa un’area boschiva fino al centro abitato di Gricigliana, toccando punti significativi come la Chiesa e il vecchio cimitero della frazione.

«Centria è una società che gestisce un servizio pubblico essenziale e continuiamo a investire per contribuire allo sviluppo economico e al benessere dei territori - afferma Roberto Rappuoli, presidente di Centria – solo nell’area di Firenze, Prato e Pistoia sono previsti oltre 10 milioni di investimenti tra estensioni di rete, realizzazione impianti, tecnologie di misura e innovazione. Colgo anche l'occasione per ricordare che siamo tra le poche aziende di distribuzione che hanno deciso di rendere gratuiti gli allacciamenti».

La scelta del tracciato è stata concordata con l’amministrazione comunale in fase di rilascio dei permessi, al fine di non interferire con la viabilità principale, l’unica strada carrabile della zona. La nuova rete, in polietilene PE100 DN 125, è completamente interrata, con un impatto paesaggistico nullo.

«Questo progetto è la realizzazione di un lavoro di assoluta sinergia con il Comune e proprio grazie a questo dialogo continuo abbiamo realizzato una rete che risponde alle esigenze della comunità e dei residenti, cambiando anche in corso d'opera alcuni interventi proprio sulla base delle necessità. - commenta Ivan Lumini, responsabile Area Esercizio di Centria - L’opera è stata progettata con particolare attenzione alla qualità paesaggistica e ambientale del territorio».

L’estensione del servizio consente la progressiva sostituzione di sistemi di riscaldamento più inquinanti, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alla valorizzazione di un’area interna che necessita di servizi efficienti per contrastare lo spopolamento.