774.000 clienti gas ed energia elettrica e 7.000 km di rete TLC, gpl e gas.

Il Gruppo svolge le proprie attività principalmente nel Centro e nel Sud Italia. Questa infatti la dislocazione geografica dei clienti gas ed energia elettrica.


Rispetto al 2017 il numero dei clienti finali gas del 2018 è cresciuto del 4,1%, mentre quello dei clienti di energia elettrica è aumentato del 22%.


Il numero dei clienti serviti dalla rete di teleriscaldamento degli impianti di Siena, Calenzano e Sesto Fiorentino, nel 2018, rimane identico dopo essersi quasi raddoppiato nel 2017.


Per quanto riguarda i servizi di telecomunicazione, i clienti si concentrano essenzialmente in Toscana, in particolare a Prato (66%) e Firenze (22%). Risultati positivi anche in questo caso: il numero dei clienti, dal 2017 al 2018, è aumentato del 10,1%.


Come l’attività di vendita, anche il servizio di distribuzione di gas metano si concentra nel Centro e nel Sud Italia. Il Gruppo, infatti, gestisce la rete e gli impianti gas nelle province di Arezzo, Ancona, Bari, Campobasso, Firenze, Foggia, Grosseto, Isernia, L’Aquila, Lucca, Perugia, Pistoia, Prato, Rieti, Siena e Teramo.
A seguire i principali dati gestionali del Gruppo Estra relativi alla distribuzione di gas naturale nel triennio 2016-2018.
Raffrontando il 2018 con il 2017, si nota un incremento in tutti gli indicatori dovuto principalmente all’acquisizione di Melfi Reti Gas (+13,1% per il gas immesso in rete, +11,8% nel numero di PdR, +17,7% per i Km di rete).


Restano sostanzialmente invariati i dati relativi al servizio distribuzione e vendita di GPL da parte di Centria e Gergas.